Marika Massara
È entrata in vigore il 23 ottobre 2012 la legge italiana di ratifica della Convenzione di Lanzarote per la protezione dei minori dall’abuso e dallo sfruttamento sessuale. La promulgazione della legge 1 ottobre 2012, n. 172 rappresenta non soltanto un importante traguardo normativo per l’Italia, ma anche il conferimento di un ruolo fondamentale agli esperti in psicologia e psichiatria infantile. Infatti nell’assunzione di informazioni da persone minori, l’autorità procedente deve avvalersi “dell’ausilio di un esperto in psicologia o in psichiatria infantile”. Data l’importanza del ruolo assunto dall’esperto, nonostante già da tempo siano state fissate numerose direttive in proposito, come per esempio la Carta di Noto del giugno 1996, occorre che gli operatori del settore continuino ad interrogarsi sulle modalità per lo svolgimento del colloquio con il minore. Relativamente all’importanza della Convenzione di Lazarote, l’Ordine degli psicologi del Lazio ha deciso di scrivere una nota volta a chiarire il ruolo degli esperti nel nuovo contesto normativo che potete leggere al link
www.ordinepsicologilazio.it