Category: Libri interessanti

Ryunio, la bambina drago

COPERTINA-RYUNIO-frontedi Roberta Calandra

 

recensione di Mariella Sassone

 

 

 

Dopo aver chiuso il libro mi sono chiesta con quali occhi e soprattutto con quale cuore avrei dovuto leggerlo perché forte era la sensazione di averlo letto con occhi sbagliati, occhi di un adulto che analizza, scruta, esamina alla ricerca di moventi e significati e non con gli occhi meravigliati di un bambino che si avvia verso l’adolescenza (il libro è consigliato a partire dai 9 anni).

E allora l’ho riletto lasciandomi andare alla voce di Alessandro (l’io narrante), un ragazzino di 11 anni che mi racconta la storia della sua famiglia ed io faccio finta di essere poco più piccola o poco più grande di lui, poco importa. Continua…

Ti Piace? Condividilo!

Restituire la soggettività. Lezioni sul pensiero di Franco Basaglia.

rovatti

Riflessioni sul seminario con Pier Aldo Rovatti intorno al suo ultimo testo

nell’ambito dell’iniziativa

“Verso il festival dei matti” Sesta edizione, Politiche/Poetiche

Teatrino di Palazzo Grassi Venezia (24.10.2014)

Continua…

Ti Piace? Condividilo!

100 giorni di felicità

foto 100 ggdi Fausto Brizzi

recensione di Flavia Coffari

 

Il primo, attesissimo, pluritradotto romanzo del regista Fausto Brizzi è attuale, commovente, toccante.

Lucio Battistini, il protagonista, è un quarantenne romano come tanti. Fa l’istruttore di ginnastica ed è sposato con Paola, l’amore della sua vita e,  ha due bambini.

La sua vita è normale e scorre un giorno dopo l’altro, quasi senza che se accorga, scandita dalla routine quotidiana e da scelte spesso sbagliate.

Un brutto giorno però, gli diagnosticano un cancro al fegato, in fase avanzata con metastasi già diffuse fino ai polmoni, incurabile. Continua…

Ti Piace? Condividilo!

Una vita bipolare

una vita bipolare

Oltre i confini della normalità
Autore Hornbacher Marya

Dati 2008, 343 p., rilegato
Traduttore Corradini Caspani L.
Editore Corbaccio

 

Quando Marya Hornbacher pubblicò il suo primo libro, “Sprecata: Autobiografia di un’anoressica bulimica che è tornata alla vita”, non conosceva ancora la causa profonda della sua infelicità. Poi, a ventiquattro anni, le fu diagnosticata una forma grave di disturbo bipolare, una malattia seria e invalidante. Chi soffre di questa condizione affronta fasi di profonda depressione alternate a fasi maniacali caratterizzate da un eccesso di euforia. Marya Hornbacher ha sperimentato sulla sua pelle cosa vuol dire esserne vittima e, con lo stile che la caratterizza, ci porta con sé sulle montagne russe della sua vita, raccontandoci la sua struggente esperienza. Continua…

Ti Piace? Condividilo!

Curare giocando, giocare curando

Curare-giocando-300di Sergio Lupoi – Antonella Corsello – Serena Pedi

(edizione Franco Angeli, 2013)

A cura di Danijela Babic

 

Nell’incontro, condotto da Enrico Visani (psichiatra e didatta dell’istituto  Italiano Psicoterapia Relazionale-IIPR), sono intervenuti: l’autore Sergio Lupoi (psichiatra, psicoterapeuta e didatta IIPR), Maria Bramini (neuropsichiatra infantile, responsabile Uos Tsmree Asl RM/D), Josè Mannu (psichiatra, direttore scientifico della Fondazione Di Liegro) e  Gianluigi Passaro (psicologo e psicoterapeuta area età evolutiva dell’Ambulatorio Sociale della Psicoterapia). Continua…

Ti Piace? Condividilo!

Perdersi

perdersi

di Lisa Genova
Collana Paperback Adulti
Serie Pickwick
Pagine 304
Pubblicato a gennaio 2014

Alice ha lavorato sodo per raggiungere i suoi obiettivi e ora, a quasi cinquant’anni, sente di avercela finalmente fatta.Dopo anni di studio, di notti in bianco e libri di psicologia, ha coronato il suo sogno, è una scienziata di grido, insegna a Harvard e viene chiamata dalle più prestigiose università per tenere conferenze. E poi c’è il suo più grande orgoglio, la famiglia: il marito John, un brillante esperto di chimica, che non riesce a trovare gli occhiali neppure quando li indossa, e i loro figli, Anna, Tom e Lydia, tutti e tre realizzati, anche se ognuno a modo suo.All’improvviso, però, tutto cambia. Continua…

Ti Piace? Condividilo!

Intentio Dei

ImmagineLo slancio verso l’infinito

Aldo Stella – Manuela Fantinelli

Armando Editore, Roma 2014, pp. 176 pagine, € 15.00

 

di Tullio Fabbri (Università degli Studi di Perugia)

Il lavoro si configura come una libera riflessione su Dio, un pensare ad alta voce con intenzione di verità, cioè con la coscienza orientata a cogliere il fondamento e animata dal desiderio di coinvolgere altri ricercatori, che siano disposti a rinunciare ad assunti e dogmatismi. Le tappe del percorso sono rappresentate da 11 capitoli, che si incentrano su altrettanti punti nodali: il fondamento assoluto, la tensione verso la verità, l’intenzione di Dio, la coscienza, Cristo e la sua croce, il distacco e l’affidamento. Non è senza significato il fatto che all’inizio e alla fine del volume si trovi un richiamo alla preghiera intesa come luogo di una doppia liberazione: sia dall’uso strumentale che l’ego compie di Dio, invocato soltanto per ottenere qualcosa, sia dalla distorta immagine che ci facciamo di Dio stesso. Continua…

Ti Piace? Condividilo!

Mamme cattivissime? La madre perfetta non esiste

foto mamme cattivissimedi Elisabeth Badinter

 

recensione di Flavia Coffari

 

Elisabeth Badinter, scrittrice e filosofa femminista francese sottolinea in questo saggio sulla maternità, le ambivalenze delle madri di oggi rispetto al ruolo della donna nella nostra società. Non a caso il titolo originale dell’opera è : “Le conflit. La femme e la mère” a sottolineare, fin dal titolo la contrapposizione dei ruoli.

Prima degli anni 70′ una relazione tra un uomo ed una donna era inevitabilmente destinata a sfociare in un matrimonio che a sua volta sarebbe sfociato nella procreazione. La riproduzione era vista come istinto, dovere religioso e dovere biologico.  Continua…

Ti Piace? Condividilo!

Asino chi non legge?

downloadRiconoscere e gestire i disturbi specifici dell’apprendimento

Stefano Federici, Valerio Corsi, Marina E. Locatelli

Edizioni Pearson, Milano, 2014, pp.222, 16 euro

 Recensione di Anna Maria Acocella

 

“Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità ad arrampicarsi sugli alberi, lui passerà l’intera vita a credersi stupido.” (Albert Einstein)

La Dislessia è un Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA).  E, con questo termine ci si riferisce ai  disturbi delle abilità scolastiche ed in particolare a: DISLESSIA, DISORTOGRAFIA, DISGRAFIA E DISCALCULIA. Continua…

Ti Piace? Condividilo!

Il complesso di Telemaco. Genitori e figli dopo il tramonto del padre

Il complesso di Telemaco

Feltrinelli Editore. Massimo Recalcati

di Vincenzo Chiodo¹

Massimo Recalcati è un noto psicanalista di scuola lacaniana e in questo scritto affronta una questione urgente del nostro tempo: la scomparsa del padre, intesa come il tramonto della sua autorità simbolica. L’impossibilità del padre di adempiere alla sua funzione educativa, e il conflitto generazionale conseguente, è un dato evidente non solo agli addetti ai lavori. I padri scompaiono, latitano (Recalcati utilizza il termine “evaporazione”) o al massimo tendono a divenire compagni di gioco dei loro figli. Nonostante questa realtà, giunge dalla società civile e non solo, “una inedita e pressante domanda di padre”. L’autore  sottolinea perentoriamente, che il rilancio del tema del tramonto dell’Imago Pater, non significa affatto rimpiangere il mito del padre-padrone: e allora, ecco emergere il tema del complesso di Telemaco al posto di quello di Edipo. Continua…

Ti Piace? Condividilo!